Parchi naturali

Numerose sono le riserve e i parchi naturali nelle Dolomiti, paradisi unici nel loro genere e dimore protettive della flora e fauna dolomitica. Ecco i principali parchi naturali nella zona dell’Alta Badia.

Il Parco Naturale Fanes - Senes - Braies, uno dei parchi più estesi dell'Alto Adige (25.680 ettari) composto da boschi, prati, pascoli, praterie alpine, ghiaioni e rocce. Innumerevoli le specie vegetali del parco dove vivono martore, volpi, caprioli, camosci e stambecchi. Tra gli altri volatili e specie animali delle Dolomiti sono da annoverare l'ermellino, la marmotta, la lepre alpina, l'aquila reale e il corvo imperiale.

Il Parco Naturale Puez - Odle si estende su una superficie di 10.196 ettari composta da boschi, prati, pascoli, praterie, ghiaioni e pareti rocciose. Un ambiente affascinante nel suo genere i cui colori e riflessi del sole filtrano tra abeti, larici e pini cembri dove vivono gli allegri abitanti dei boschi quali cervi e caprioli. Il Parco Naturale Puez - Odle si distingue anche per la presenza di farfalle e coleotteri che nidificano soprattutto negli estesi prati di montagna; in più corvi imperiali e gracchi alpini completano uno scenario dolomitico insolito.